00

Giorni Giorno

00

Ore Ora

00

Minuti Minuto

I portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi Invernali

Cerimonia di Apertura

Il ruolo di portabandiera è uno dei massimi onori per un atleta olimpico è un compito riservato ad atleti che hanno rappresentato l’eccellenza dello sport italiano. Ecco la lista storica.

EdizioneLocalitàPortabandieraDisciplina
1924ChamonixAndrea VenerandoPattinaggio di figura
1928St. MoritzErnesto ZardiniBob
1932Lake PlacidErnesto ZardiniBob
1936Garmisch-PartenkirchenErnesto ZardiniBob
1948St. MoritzGiulio GerardiSci di fondo
1952OsloGiulio GerardiSci di fondo
1956Cortina d’AmpezzoGiulio GerardiSci di fondo
1960Squaw ValleyBruno AlbertiSci alpino
1964InnsbruckLamberto Dalla CostaBob
1968GrenobleClaudio ApollonioBob
1972SapporoErminio SertorelliSci di fondo
1976InnsbruckClaudio RavettoBiathlon
1980Lake PlacidGiuseppe FabreSlittino
1984SarajevoGiuliana MinuzzoSci alpino
1988CalgaryMaurilio De ZoltSci di fondo
1992AlbertvilleAlberto TombaSci alpino
1994LillehammerDeborah CompagnoniSci alpino
1998NaganoGerda WeissensteinerSlittino
2002Salt Lake CityIsolde KostnerSci alpino
2006TorinoCarolina KostnerPattinaggio artistico
2010VancouverGiorgio Di CentaSci di fondo
2014SochiArmin ZöggelerSlittino
2018PyeongChangArianna FontanaShort track
2022PechinoMichela MoioliSnowboard cross

Nota: Nel 2022, Michela Moioli ha sostituito Sofia Goggia, inizialmente designata, a causa di un infortunio.

Cerimonia di Chiusura

Anche la cerimonia di chiusura ha visto protagonisti atleti italiani di spicco:​

EdizioneLocalitàPortabandieraDisciplina
2014SochiArianna FontanaShort track
2018PyeongChangCarolina KostnerPattinaggio artistico
2022PechinoFrancesca LollobrigidaPattinaggio di velocità

Nota: Francesca Lollobrigida è stata scelta per la cerimonia di chiusura di Pechino 2022 dopo aver conquistato l’argento nei 3000 metri.

Curiosità e Record

  • Ernesto Zardini e Giulio Gerardi sono tra gli atleti che hanno sfilato più volte come portabandiera.
  • Deborah Compagnoni: Prima donna italiana a vincere tre ori olimpici nello sci alpino e portabandiera nel 1994.​
  • Arianna Fontana: Unica atleta italiana ad aver sfilato come portabandiera sia nella cerimonia di apertura (2018) sia in quella di chiusura (2014).​
  • Nel 2022, per la prima volta, l’Italia ha avuto due portabandiera per la cerimonia inaugurale (una donna e un uomo), seguendo le linee guida del CIO per la parità di genere.

Verso Milano-Cortina 2026

Per i prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, l’Italia non ha ancora annunciato ufficialmente il portabandiera. Tuttavia, tra i possibili candidati figurano atleti come Federica Brignone, Sofia Goggia, Davide Ghiotto e Federico Pellegrino, tutti con carriere illustri e medaglie olimpiche al loro attivo.​

Commenti
    Добавить комментарий

    Follow us

    © 2025 Aspettando Milano Cortina
    Made with ❤️ by studios04
    ru_RURussian