Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, l’attenzione si concentra sugli atleti che potrebbero lasciare il segno nella competizione. Dai campioni affermati alle giovani promesse, l’evento sarà una vetrina per il talento sportivo mondiale.
Le Stelle Italiane
L’Italia si prepara a brillare con alcuni dei suoi atleti più promettenti:
- Sofia Goggia (sci alpino): Già medaglia d’oro a PyeongChang 2018 e argento a Pechino 2022, la bergamasca punta a un altro successo sulle piste di casa.
- Federica Brignone (sci alpino): La vincitrice della Coppa del Mondo generale 2020 sarà una delle atlete da seguire nelle discipline tecniche e veloci.
- Arianna Fontana (short track): Con il record di medaglie olimpiche per l’Italia negli sport invernali, potrebbe aggiungere altri trionfi al suo palmarès.
- Dominik Paris (sci alpino): Specialista della discesa libera, sogna di conquistare l’oro davanti al pubblico italiano.
- Dorothea Wierer (biathlon): Dopo i successi mondiali, l’azzurra cercherà il podio anche alle Olimpiadi.
Le Star Internazionali
Anche gli atleti stranieri promettono spettacolo:
- Mikaela Shiffrin (USA, sci alpino): Una delle più grandi sciatrici di tutti i tempi, pronta a stupire ancora.
- Johannes Høsflot Klæbo (Norvegia, sci di fondo): Dominatore delle prove veloci, sarà il favorito nelle gare di fondo.
- Nathan Chen (USA, pattinaggio artistico): Dopo l’oro di Pechino 2022, sarà ancora la star della disciplina?
- Yuzuru Hanyu (Giappone, pattinaggio artistico – in caso di ritorno): Il leggendario pattinatore potrebbe sorprendere con un comeback.
- Alexis Pinturault (Francia, sci alpino): Sempre competitivo nelle discipline tecniche e polivalenti.
Le Giovani Promesse
Milano-Cortina potrebbe vedere l’affermazione di nuovi talenti:
- Laura Pirovano (Italia, sci alpino): Una giovane in crescita, pronta a stupire.
- Edoardo Franco (Italia, snowboard): Uno dei nomi emergenti nella scena italiana dello snowboard.
- Valieva Kamila (Russia, pattinaggio artistico – se parteciperà): Talento straordinario capace di performance uniche.
Con un mix di campioni esperti e nuove leve, Milano-Cortina 2026 sarà un’edizione ricca di emozioni e imprevedibilità. Gli occhi del mondo saranno puntati su questi atleti, pronti a scrivere la storia dello sport invernale!