00

Days Giorno

00

Hours Ora

00

Minutes Minuto

Europa League 2025: Il Tottenham trionfa a Bilbao e conquista il titolo contro il Manchester United

Bilbao, 21 maggio 2025 – In una serata carica di emozioni e storia, il Tottenham Hotspur ha scritto una nuova pagina del suo glorioso cammino calcistico, conquistando l’Europa League 2025 al San Mamés Stadium di Bilbao, battendo il Manchester United con il punteggio di 1-0.

Un ritorno al trionfo atteso da 17 anni, celebrato con passione da migliaia di tifosi giunti da Londra e da ogni angolo d’Europa. La squadra guidata da Ange Postecoglou ha imposto il proprio ritmo per buona parte del match, trovando il gol decisivo grazie a un autogol sfortunato di Lisandro Martínez nel secondo tempo, dopo una mischia in area generata da un cross insidioso di Maddison.

Una notte magica per gli Spurs

Il Tottenham è sceso in campo con grinta e determinazione, pressando alto fin dai primi minuti. Il centrocampo dinamico, orchestrato da Bentancur e Kulusevski, ha soffocato la costruzione avversaria, mentre in difesa Romero e Van de Ven hanno contenuto le sortite offensive di Rashford e Højlund.

Il gol è arrivato al minuto 67, quando un’incursione di Pedro Porro ha costretto la retroguardia dello United all’errore, culminato nel goffo autogol che ha deciso il match.

Negli ultimi minuti, nonostante i tentativi disperati del Manchester United – entrato anche Bruno Fernandes nella ripresa – gli Spurs hanno gestito con intelligenza, sfiorando anche il raddoppio con Son.

Cosa significa questo successo

Per il Tottenham, si tratta del primo trofeo internazionale dal 2008 e della seconda Europa League (la prima risale al 1984, allora Coppa UEFA). Un traguardo che riporta gli Spurs tra le grandi d’Europa, garantendo anche l’accesso diretto alla prossima Champions League.

Per Postecoglou, arrivato a Londra tra lo scetticismo generale, si tratta della consacrazione definitiva come allenatore europeo, capace di ridare identità e spettacolo a un club che negli ultimi anni ha navigato tra alti e bassi.

United, una notte amara

Per il Manchester United, la finale si è trasformata in una delusione profonda. Dopo una stagione altalenante in Premier League, il club puntava tutto sull’Europa League per riscattare il proprio 2024-25. Nonostante un secondo tempo più propositivo, la squadra di Ten Hag non è mai riuscita a creare vere occasioni da gol, terminando la gara con appena due tiri nello specchio.

Statistiche principali del match

  • Possesso palla: Tottenham 52% – United 48%
  • Tiri totali: 12 – 7
  • Tiri in porta: 5 – 2
  • Corner: 6 – 4
  • Uomo partita: Pedro Porro

Impatto internazionale e reazioni Sui social, l’hashtag #COYS (“Come On You Spurs”) è schizzato in tendenza in pochi minuti. Il presidente del club ha parlato di “un nuovo inizio”, mentre i tifosi hanno celebrato fino a tarda notte per le vie di Bilbao e Londra. Anche la UEFA ha lodato l’organizzazione della finale e la straordinaria atmosfera creata dal pubblico spagnolo.

Commenti
    Leave a Reply

    Follow us

    © 2025 Aspettando Milano Cortina
    Made with ❤️ by studios04
    en_USEnglish