00

Days Giorno

00

Hours Ora

00

Minutes Minuto

Discipline Paralimpiche Invernali a Milano-Cortina 2026: Guida Completa

I Giochi Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, in programma dal 6 al 15 marzo 2026, rappresentano un evento storico per l’Italia, che ospiterà per la terza volta le Paralimpiadi. Le competizioni si svolgeranno principalmente a Milano e Cortina d’Ampezzo, con eventi anche in altre località del Trentino-Alto Adige e del Veneto .

 Le 6 Discipline Paralimpiche Invernali

1.  Sci Alpino Paralimpico

Lo sci alpino paralimpico comprende discipline come slalom, slalom gigante, super-G e discesa libera. Gli atleti competono in categorie basate sul tipo di disabilità: seduti, in piedi o con disabilità visive. Le gare si svolgeranno sulla pista Olimpia delle Tofane a Cortina d’Ampezzo .

2.  Sci di Fondo Paralimpico

Il sci di fondo paralimpico include gare su diverse distanze, adattate per atleti con disabilità fisiche o visive. Le competizioni si terranno presso il Lago di Tesero Cross Country Stadium, nel cluster della Val di Fiemme .

3.  Biathlon Paralimpico

Il biathlon paralimpico combina sci di fondo e tiro a segno. Gli atleti competono in categorie simili a quelle dello sci di fondo. Le gare si svolgeranno anch’esse nel cluster della Val di Fiemme .

4.  Para Ice Hockey

Il para ice hockey è una variante dell’hockey su ghiaccio per atleti con disabilità agli arti inferiori. Le partite si disputeranno presso la PalaItalia Santa Giulia a Milano .

5.  Curling in Carrozzina

Il curling in carrozzina è uno sport di precisione praticato da atleti con disabilità motorie. Le competizioni si terranno allo Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo .

6.  Snowboard Paralimpico

Lo snowboard paralimpico include discipline come il banked slalom e il cross. Gli atleti competono in categorie basate sul tipo di disabilità. Le gare si svolgeranno nel Cortina Para Snowboard Park .

 Sedi delle Competizioni

  • Milano: PalaItalia Santa Giulia (Para Ice Hockey)
  • Cortina d’Ampezzo: Olimpia delle Tofane (Sci Alpino), Cortina Para Snowboard Park (Snowboard), Stadio Olimpico del Ghiaccio (Curling in Carrozzina)
  • Val di Fiemme: Lago di Tesero Cross Country Stadium (Sci di Fondo e Biathlon)

 Cerimonie

  • Cerimonia di Apertura: Arena di Verona
  • Cerimonia di Chiusura: Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo

 Programma delle Gare

I Giochi Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 prevedono un totale di 79 eventi distribuiti tra le sei discipline. Le competizioni si svolgeranno nell’arco di dieci giorni, con un calendario dettagliato che sarà pubblicato prossimamente.

Pubblicità
Commenti
    Leave a Reply

    Follow us

    © 2025 Aspettando Milano Cortina
    Made with ❤️ by studios04
    en_USEnglish