
Days Giorno
Hours Ora
Minutes Minuto
seconds second
Nella serata del 18 maggio 2025, il Foro Italico di Roma ha assistito a una finale mozzafiato tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Il giovane spagnolo ha conquistato il suo primo titolo agli Internazionali d’Italia, superando il numero uno del mondo con il punteggio di 7-6(5), 6-1. Questa vittoria ha interrotto la striscia di 26 successi consecutivi di Sinner e ha rafforzato la posizione di Alcaraz come uno dei principali contendenti per il prossimo Roland Garros.
Il match è iniziato con un primo set estremamente equilibrato. Entrambi i giocatori hanno mostrato un tennis di altissimo livello, scambiandosi colpi potenti e precisi. Il set si è deciso al tie-break, dove Alcaraz ha avuto la meglio con un punteggio di 7-5.
Nel secondo set, Alcaraz ha preso il controllo del gioco, imponendo il suo ritmo e costringendo Sinner a commettere errori. Il set si è concluso rapidamente con un netto 6-1 a favore dello spagnolo, che ha mostrato una superiorità evidente sia dal punto di vista fisico che mentale.
Al termine della partita, Alcaraz ha espresso la sua soddisfazione: “Sono orgoglioso di me stesso per come ho affrontato mentalmente la partita. Tatticamente, credo di aver giocato molto bene dal primo all’ultimo punto. Sono davvero felice di aver ottenuto il mio primo titolo a Roma e spero che non sia l’ultimo”.
Sinner, nonostante la sconfitta, ha ringraziato il suo team e la sua famiglia per il supporto durante il torneo: “Dopo tre mesi, arrivare a questo risultato significa molto per me e per il mio team. Abbiamo lavorato tanto per essere qui. Sono felice anche per la mia famiglia e tutto il supporto ricevuto”.
Con questa vittoria, Alcaraz ha interrotto la serie di vittorie di Sinner e ha rafforzato la sua posizione come uno dei principali contendenti per il Roland Garros. Il successo a Roma rappresenta un’importante iniezione di fiducia per il giovane spagnolo in vista dei prossimi impegni sulla terra rossa.
Il trionfo agli Internazionali d’Italia ha fruttato ad Alcaraz un premio di €985.030 e 1000 punti ATP, consolidando ulteriormente la sua posizione nel ranking mondiale.
La finale tra Alcaraz e Sinner ha rappresentato un momento significativo nel panorama tennistico mondiale, evidenziando la nascita di una nuova rivalità tra due giovani talenti destinati a dominare il circuito nei prossimi anni.