Quando si parla di sport invernali, è facile pensare subito a sci e pattinaggio. Ma c’è uno sport meno conosciuto che affascina per la sua eleganza silenziosa e la precisione quasi chirurgica: il curling. Spesso soprannominato “scacchi sul ghiaccio”, il curling è una disciplina che unisce strategia, abilità e spirito di squadra.
Le Origini del Curling
Il curling ha radici antiche. Le sue origini risalgono al XVI secolo in Scozia, dove i primi giochi venivano praticati sui laghi ghiacciati usando pietre piatte e pesanti. I documenti più antichi risalgono al 1541, e uno dei primi club ufficiali, il Royal Caledonian Curling Club, fu fondato nel 1838. Fu proprio grazie agli scozzesi che il curling si diffuse nel resto del mondo, soprattutto in Canada, dove oggi è uno degli sport nazionali.
Le Regole in Breve
Il gioco si disputa tra due squadre di quattro giocatori. L’obiettivo è lanciare delle pietre di granito su una pista ghiacciata cercando di farle fermare il più vicino possibile al centro di un bersaglio chiamato “house”. Ogni squadra lancia otto pietre per ogni “end” (una sorta di manche), e il punteggio viene calcolato alla fine di ciascun end. Elemento curioso: durante il gioco i compagni di squadra scivolano e strofinano il ghiaccio con delle scope, per controllare la traiettoria e la velocità della pietra. Da qui il nome “curling”, che richiama il movimento curvilineo della pietra sul ghiaccio.
Curling alle Olimpiadi
Il curling è entrato nel programma olimpico in maniera ufficiale solo nel 1998, alle Olimpiadi invernali di Nagano, in Giappone, sia per il torneo maschile che per quello femminile. Tuttavia, era già stato presente come sport dimostrativo in alcune edizioni precedenti, a partire dai Giochi Olimpici Invernali del 1924 a Chamonix, dove la squadra britannica (composta da scozzesi) vinse la medaglia d’oro.
Nel 2006 è stata aggiunta la disciplina wheelchair curling, ovvero il curling su sedia a rotelle, mentre dal 2018 è entrato nel programma olimpico anche il doppio misto, una versione più rapida con squadre composte da due giocatori, un uomo e una donna.
Perché Guardare (o Provare) il Curling?
Anche se può sembrare lento a un primo sguardo, il curling è uno sport ricco di tensione, dove ogni mossa è calcolata al millimetro. Serve coordinazione, pazienza e una grande capacità di lettura del gioco. È accessibile a tutte le età e, negli ultimi anni, anche in Italia sta guadagnando sempre più attenzione, soprattutto grazie ai successi della nazionale italiana.
👉 Hai mai pensato di provarlo? Chissà, magari anche tu potresti diventare uno stratega del ghiaccio! 🥌❄️