00

Giorni Giorno

00

Ore Ora

00

Minuti Minuto

Cortina Accessibile: Vivere le Dolomiti Senza Barriere in Vista delle Paralimpiadi 2026

Cortina d’Ampezzo, la “Regina delle Dolomiti”, non è solo un paradiso per gli amanti dello sport e della montagna, ma sta diventando sempre più un modello di inclusività e accessibilità. In vista delle Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, la celebre località alpina sta potenziando la propria rete di servizi per garantire un’accoglienza senza barriere, pensata per tutti. Ma come ci si muove davvero a Cortina se si è in carrozzina?

Cortina verso l’inclusività: un cambiamento concreto

La candidatura olimpica ha dato nuovo impulso ai progetti di riqualificazione urbana e accessibilità. Le infrastrutture turistiche, gli impianti sportivi e le aree pubbliche sono al centro di un programma volto a eliminare le barriere architettoniche, facilitare la mobilità e offrire a tutti – residenti e turisti – la possibilità di vivere appieno la bellezza delle Dolomiti.

Grazie alla collaborazione con enti come il Comitato Italiano Paralimpico e associazioni locali, Cortina sta diventando un modello di turismo alpino inclusivo.

Come Arrivare e Spostarsi a Cortina in Carrozzina

Da dove si parte?

  • In treno: la stazione ferroviaria più vicina è Calalzo-Pieve di Cadore, collegata a Cortina tramite bus attrezzati.
  • In auto: Cortina è raggiungibile tramite la SS51, con parcheggi accessibili segnalati e aree sosta vicine ai principali hotel e impianti sportivi.
  • Servizi Navetta: saranno attivi durante i Giochi Paralimpici bus accessibili con pedane e spazi per carrozzine, con orari coordinati con gli eventi.

Trasporti pubblici e navette dedicate

Il comune di Cortina sta progressivamente aggiornando il proprio parco mezzi per includere autobus e minivan a pianale ribassato e con accesso facilitato.

Durante le Paralimpiadi, è previsto il potenziamento delle:

  • Navette Olimpiche accessibili,
  • Trasferimenti da e per le strutture alberghiere,
  • Collegamenti con gli impianti sportivi e i punti di interesse.

Sarà attivo un servizio informativo h24 con aggiornamenti in tempo reale su orari, eventuali modifiche e accessibilità dei percorsi.

Dove Dormire: Hotel Accessibili a Cortina

Cortina offre un’ampia gamma di hotel e B&B, molti dei quali hanno camere attrezzate per ospiti con disabilità motorie, bagni accessibili e ascensori moderni.

Strutture come:

  • Hotel Alaska,
  • Hotel Europa,
  • Domina Cortina
    offrono ambienti eleganti e completamente accessibili in carrozzina.

Per sicurezza, si consiglia sempre di contattare la struttura e chiedere foto o dettagli specifici prima della prenotazione.

Vivere Cortina oltre le competizioni

Anche senza sciare, Cortina offre esperienze straordinarie:

  • Passeggiate nel centro storico (con molti marciapiedi abbassati e zone pedonali),
  • Shopping in Corso Italia, con negozi attrezzati per carrozzine,
  • Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, parzialmente accessibile e in fase di aggiornamento,
  • Panorami mozzafiato raggiungibili tramite impianti con cabine accessibili (alcuni con pedane mobili in arrivo entro il 2026).

Il Palaghiaccio e il Centro sportivo Alexander Girardi Hall ospiteranno eventi paralimpici e saranno completamente privi di barriere.

App e Info Point utili

  • Cortina 2026 App: fornirà informazioni su viabilità, accessibilità eventi, parcheggi, meteo.
  • App EasyWay e Wheelmap: per mappare attività accessibili.
  • InfoPoint Accessibilità Cortina 2026: presente in centro città e attivo nei giorni delle Paralimpiadi.

Cortina Inclusiva: Un’Olimpiade per Tutti

Le Paralimpiadi sono un’opportunità per trasformare Cortina in un modello di turismo alpino universale. Camminare – o scivolare – lungo un sentiero innevato, gustare la cucina ampezzana in un ristorante accessibile o partecipare all’emozione di una gara: tutto questo è possibile, per tutti.

Cortina non si limita a ospitare i Giochi: li vive come un patto con il futuro, dove lo sport, la montagna e l’umanità si incontrano nel segno della libertà e dell’inclusione.

Commenti
    Lascia un commento

    Follow us

    © 2025 Aspettando Milano Cortina
    Made with ❤️ by studios04
    it_ITItalian